Navigation

Interrotto in Sudamerica viaggio vettura ecologica Icaro

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 febbraio 2011 - 14:27
(Keystone-ATS)

L'avventura della vettura ecologica "Icaro" a propulsione eolico-solare dello svizzero Marc Muller si è interrotta in Perù, dopo 10mila chilometri percorsi a 9 mesi di viaggio. Il progetto è stato ritardato da una serie di inghippi amministrativi.

A bloccare il viaggio ci hanno pensato le dogane di vari paesi attraversati, che non hanno permesso per tempo l'importazione di pezzi di ricambio. E' stato quindi impossibile proseguire fino a Buenos Aires, come era nelle intenzione dell'ingegnere svizzero. Quando infine il veicolo ha potuto rimettersi in moto, le batterie al litio sono andate fuori uso, proprio nel sud del Perù.

In questo condizioni Muller è stato costretto a tornare a Lima, dove ha imbarcato la vettura su un cargo diretto in Turchia. Qui tra un mese e mezzo ritroverà le buone condizioni meteo - il sole - per proseguire la sua avventura, nei paesi dell'est, in Russia, Finlandia, Germanie e quindi il rientro in Svizzera, in autunno.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.