Navigation

Italia:caso Yara, cani dal 'superfiuto' per ricerca, uno svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 novembre 2010 - 18:41
(Keystone-ATS)

ROMA - Hanno un olfatto quattro volte più sensibile di un cane normale. Sono i Bloodhound, o cani di Sant'Ubaldo, segugi di origine americana in grado di trovare una persona seguendone l'odore nell'aria. Di solito utilizzati per cercare le persone disperse su sentieri di montagna alcuni di questi cani, uno dei quali è svizzero, hanno adesso di fronte a loro un nuovo e più insolito impegno: seguire le tracce di Yara Gambirasio, la ragazzina scomparsa da venerdì sera a Brembate, in Italia.
Gli animali da ricerca che vengono utilizzati si chiamano anche "cani molecolari": ed è infatti una ed una sola molecola di odore quella che, una volta percepita, seguono fino a trovare la persona alla quale l'odore corrisponde. "Di solito viene fatto annusare loro un capo di abbigliamento o un oggetto toccato dalla persona scomparsa, avendo l'accortezza di non contaminarlo con altri odori. E questi animali - spiega Valerio Zani, vicepresidente italiano del Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico - seguono la traccia e sono in grado di riconoscere quello specifico odore anche tra mille altri e pure a distanza di giorni".
I segugi, nati come cani da caccia, sono stati inizialmente utilizzati dalla polizia svizzera. È svizzero anche uno dei cani impiegati nella ricerca di Yara, "Jocker". Da alcuni anni il Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico italiano ha cominciato l'addestramento di alcuni di loro, in collaborazione con la polizia cantonale ticinese. "Adesso abbiamo otto cani e quattro sono in fase di formazione e addestramento": una 'scuola' spiega Zani, che dura almeno due anni.
Raro il loro uso in casi simili a quello di Yara, anche se qualche tempo fa un cane molecolare rintracciò in Valle d'Aosta i genitori di due bambini che erano stati lasciati soli in pizzeria. Difficile stabilire il valore di un cane dal fiuto d'oro: "Un cucciolo di Bloodhound costa circa 1.500 dollari. Ma dopo l'addestramento il suo conduttore umano non se ne priverebbe per nessuna somma".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.