Navigation

Libia vuole sviluppare cooperazione con la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 agosto 2011 - 15:22
(Keystone-ATS)

Le nuove autorità libiche intendono sviluppare la cooperazione con la Svizzera e auspicano procedure accelerate per venire in possesso degli averi bloccati nella Confederazione, che serviranno a facilitare il processo di ricostruzione del paese. Lo ha affermato oggi Adel Shaltut, diplomatico della missione libica a Ginevra.

"Ringraziamo la Svizzera per il suo sostegno negli ultimi sei mesi", per l'atteggiamento "molto costruttivo" in un periodo difficile, ha detto all'ats, rammentando che la Libia è un paese ricco con un grande potenziale economico. Berna ha permesso ai diplomatici libici di proseguire nella loro attività.

Shaltut, che già a fine febbraio aveva annunciato il passaggio dalla parte degli insorti, si è poi rammaricato per le tensioni tra Berna e Tripoli generate dall'arrestato di Hannibal Gheddafi a Ginevra, nel luglio 2008. "Era una questione creata dal clan Gheddafi, non un problema tra Svizzera e il popolo libico", ha dichiarato.

Il Consiglio nazionale di transizione (CNT) ha nominato un nuovo ambasciatore di Libia a Berna, ma non vi è ancora l'accreditamento ufficiale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.