Navigation

Moldavia: legislative; bassa affluenza, gente stufa di elezioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 novembre 2010 - 14:40
(Keystone-ATS)

CHISINAU - È scesa rispetto alle ultime elezioni l'affluenza alle urne in Moldavia, la piccola repubblica ex sovietica incastonata fra Romania e Ucraina, che oggi vota per eleggere il parlamento, per la terza volta in un anno e mezzo.
Alle 12,30 ora locale (le 11,30 in Svizzera) aveva votato solo il 19% degli aventi diritto, contro il 29% delle politiche del luglio 2009. Un calo che viene letto come una disaffezione dell'elettorato verso la politica.
La Moldavia è lo stato più povero d'Europa, con una popolazione di 4 milioni e 320 mila abitanti, che parlano una lingua affine al rumeno e vivono prevalentemente di agricoltura. Mezzo milione di moldavi sono emigrati all'estero.
Gli elettori sono circa 2,6 milioni e devono scegliere fra 20 partiti, anche se gli schieramenti principali sono due: la coalizione filo-occidentale al potere (Partito liberaldemocratico, Partito democratico, Partito liberale e Alleanza Nostra Moldavia) e il Partito comunista all'opposizione, filorusso.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.