Stati: infrastruttura ferroviaria, aumentano i finanziamenti
Il Consiglio degli Stati ha approvato oggi all'unanimità il finanziamento dell'infrastruttura delle ferrovie svizzere (FFS e ferrovie private) per gli anni 2013-2016. La Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni (CTT) proponeva di approvare il messaggio del Consiglio federale.
Per il periodo 2013-2016, verranno stanziati 9,449 miliardi di franchi per l'esercizio e la manutenzione dell'infrastruttura ferroviaria. In media si tratta di un aumento di oltre 600 milioni di franchi rispetto al 2010. Di questa cifra, 6,624 miliardi saranno destinati all'infrastruttura delle FFS, mentre gli altri 2,825 andranno alle ferrovie private.
Con l'aumento dei contributi e l'adeguamento già stabilito del sistema dei prezzi delle tracce orarie sarà possibile coprire il fabbisogno supplementare necessario per il mantenimento della qualità dell'infrastruttura e il proseguimento degli ampliamenti previsti.
L'aumento delle spese sarà compensato con una riduzione del Fondo per i grandi progetti ferroviari (Fondo FTP), che fra il 2013 e il 2016 subirà una diminuzione di 650 milioni di franchi.
Nel messaggio, il governo dichiarava prioritario il mantenimento della rete ferroviaria in buone condizioni e l'adeguamento continuo agli sviluppi tecnici. Per questo motivo non è possibile aumentare ulteriormente i fondi per gli ampliamenti delle infrastrutture.
Il dossier passa al Nazionale.