Navigation

Sudan: sud, stop arabo nelle scuole, da adesso c'è inglese

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ottobre 2011 - 07:45
(Keystone-ATS)

Il Sud Sudan ha comunicato che le sue scuole adotteranno l'insegnamento della lingua inglese e precederanno a una graduale eliminazione dell'arabo, usato finora come strumento per diffondere la legge islamica e l'eredità araba.

Prima della nascita del Sud Sudan, lo scorso luglio, l'arabo era la lingua ufficiale adottata in tutto il Paese. La decisione sulla scelta di cambiare uso della lingua nelle scuole è una mossa simbolica, soprattutto in relazione ai rapporti diplomatici con le altre nazioni confinanti, afferma Samson Wattara, professore di Scienze politiche all'università Giuba.

"Il cambiamento non sarà così automatico e non sarà così semplice, ma i sudanesi del sud vogliono guardare al sud", continua Wattara, facendo riferimento ai Paesi dell'Africa orientale dove l'inglese è una delle lingue parlate. "Sotto il governo di Khartoum tutte le materie venivano insegnate in arabo - aggiunge il ministro dell'Informazione, Barnaba Marial Benjamin - adesso insegneremo le nostre lingue nazionali nella scuole primarie e poi per il resto, ad esempio, la matematica e le scienze, useremo l'inglese". Il Sud Sudan ha decine di lingue locali e dialetti, ma le lingue più parlate dalla comunità sono l'inglese e l'arabo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.