Navigation

UE: applicazione Schengen, Svizzera buona allieva

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 novembre 2014 - 18:30
(Keystone-ATS)

La Svizzera applica correttamente la regolamentazione Schengen. È quanto emerge dalla seconda valutazione del Consiglio dell’UE. Secondo gli esperti sono possibili miglioramenti su questioni di dettaglio.

Sono stati sottoposti a verifica in particolare la protezione dei dati, i controlli alle frontiere esterne (aeroporti), il Sistema d'informazione Schengen (SIS), la cooperazione in materia di polizia e i visti, precisa l'Ufficio federale di polizia in un comunicato.

Nei loro rapporti gli esperti hanno confermato il livello generalmente elevato dell'attuazione e applicazione delle disposizioni Schengen in Svizzera. Restano perfezionabili alcuni dettagli. Gli esperti hanno ad esempio proposto di potenziare la competenza decisionale delle autorità di protezione dei dati o di svolgere regolarmente pattugliamenti di polizia con tutti i paesi limitrofi. In base alle raccomandazioni elaborate, la Confederazione ha già adottato varie misure, altre sono al vaglio.

La valutazione si è svolta in tre tappe: nella prima fase le autorità elvetiche hanno risposto a circa 200 domande sull'applicazione delle prescrizioni Schengen segnalando le principali modifiche giuridiche e operative introdotte dall'ultima valutazione. La seconda fase comprendeva quattro visite di valutazione in Svizzera e una presso due rappresentanze all'estero.

Le visite, svoltesi tra marzo e giugno 2014, si sono concentrate sulla cooperazione in materia di polizia, la protezione dei dati, l'emissione dei visti, i controlli alle frontiere esterne e il sistema d'informazione Schengen. Nella terza fase, Berna ha informato il gruppo di lavoro del Consiglio dell'UE in merito alle misure adottate.

Ogni cinque anni circa gli Stati Schengen sono sottoposti a una valutazione per verificare che attuino e applichino correttamente le disposizioni Schengen. La prima valutazione della Svizzera ha avuto luogo nel 2008. La seconda, iniziata alla fine dell'anno scorso, si è conclusa ora, mentre è prevista nel 2018.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.