Votazioni 7 marzo: le indicazioni del comitato direttivo PS
BERNA - No alla riduzione del tasso di conversione LPP (previdenza professionale); sì all'avvocato degli animali e all'articolo costituzionale per la ricerca sull'essere umano: queste le indicazioni del comitato direttivo del Partito socialista svizzero, in vista delle votazioni federali del prossimo 7 marzo.
A pochi anni soltanto dalla prima riduzione del tasso di conversione del secondo pilastro, un nuovo ribasso rappresenterebbe un attacco frontale al potere di acquisto dei pensionati, afferma un comunicato del PS, stando al quale i fautori dello smantellamento delle rendite si lasciano strumentalizzare dalle casse pensioni e dalle assicurazioni vita.
Per quanto concerne l'iniziativa volta a istituire un avvocato degli animali in ogni cantone, il comitato direttivo socialista ritiene che si tratti di colmare una lacuna. L'articolo costituzionale relativo alla ricerca sull'essere umano viene definito "equilibrato, etico e rispettoso della dignità umana".