Navigation

Yemen: presidente, resisterò fino a ultima goccia sangue

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 febbraio 2011 - 15:28 minuti
(Keystone-ATS)

Il presidente yemenita Ali Abdallah Saleh, contestato dallo scorso 27 gennaio da manifestanti che chiedono lasci il potere, ha dichiarato oggi la sua intenzione di difendere "il regime repubblicano" fino "all'ultima goccia di sangue".

La situazione appare però sempre più drammatica, con la violenta repressione della notte scorsa a Aden (sud) dove almeno tre persone sono state uccise, e con i sit-in degli studenti che continuano nella capitale Sanaa davanti all'università e a Taez, nel sud, sulla piazza principale della città.

Saleh ha parlato oggi ai capi militari e ai poliziotti, accusando l'opposizione di non voler prendere sul serio la sua proposta di dialogo: il sud volendo "dividere lo Yemen", i ribelli nordisti cercando di restaurare la monarchia abolita nel 1962.

"La nostra nazione - ha detto il presidente - affronta da quattro anni difficoltà enormi e noi stiamo cercando di fronteggiarle con mezzi democratici e con il dialogo con tutti i leader politici. Ma invano ... C'è un complotto contro l'unità e l'integrità territoriale della repubblica yemenita e noi, insieme alle forze armate, abbiamo giurato di difendere il regime repubblicano e l'integrità territoriale dello Yemen fino all'ultima nostra goccia di sangue".

Non ultimo problema, nello Yemen, vi è il fatto che l'organizzazione terroristica al Qaida è ben radicata nel sud-est del Paese e soffia sul fuoco di qualunque protesta.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?