Una coppia di Sterna artica al lago di Neuchâtel
(Keystone-ATS) Eccezionale avvenimento faunistico sulle rive del lago di Neuchâtel: quest’estate è arrivata una coppia di Sterna artica, un uccello migratore noto anche come Sterna codalunga, anche se il suo nome scientifico è “Sterna paradisaea”. È la prima volta che viene constatata in Svizzera la nidificazione di questo volatile, fa sapere la Stazione ornitologica di Sempach (LU).
La riproduzione lontano dalle coste settentrionali rappresenta un avvenimento affatto raro anche su scala europea. La coppia in giugno ha covato delle uova su un banco di sabbia a Cudrefin (VD), ma le onde del lago hanno distrutto tanto un primo quanto un secondo nido. Dopo un altro fallimento nelle vicina riserva del Fanel (BE), le sterne hanno ripreso il volo a fine luglio.
Tra gli uccelli migratori sono i più resistenti: nidificano nell’Artico e vanno a svernare nell’Antartico, percorrendo fino a 80’000 chilometri all’anno. Se si pensa che vivono fino a 30 anni, nel corso dell’esistenza percorrono 2,4 milioni di km, pari a tre volte l’andata e ritorno Terra-Luna.