Prospettive svizzere in 10 lingue

Usa: Biden, legge su armi più significativa in ultimi 30 anni

Firmando la legge per una stretta sulle armi, il presidente Usa Joe Biden è tornato sulla questione dell'aborto. "La decisione presa ieri dalla Corte Suprema è devastante e dolorosa", ha detto. KEYSTONE/EPA/Oliver Contreras / POOL sda-ats

(Keystone-ATS) “Questa è la legge più significativa sulle armi degli ultimi 30 anni”. Lo ha detto il presidente Usa Joe Biden firmando la legge per una stretta sulle armi.

“Voglio ringraziare le famiglie delle vittime da Columbine a Sandy Hook a Uvalde. Niente potrà colmare il loro vuoto, ma hanno aperto la strada per arrivare a questo punto”, ha aggiunto.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Oggi per la prima volta stiamo facendo qualcosa di concreto, c’è ancora molto lavoro da fare e non mollerò, ma questa è una giornata storica”, ha ribadito il presidente Usa. Il presidente ha firmato la legge bipartisan per una stretta sulle armi prima di partire per Germania e Spagna dove parteciperà ai vertici del G7 e della Nato. Con lui nella Roosevelt Room anche la first Lady Jill Biden.

Firmando la legge, Biden è tornato sulla questione dell’aborto. “La decisione presa ieri dalla Corte Suprema è devastante e dolorosa. Difenderemo i diritti riproduttivi delle donne americane”, ha affermato il presidente Usa. “Una decisione scioccante, terribile”, ha insistito ancora Biden parlando dell’abolizione del diritto all’aborto.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR