The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Via i mozziconi dalle strade, ora si incapsulano nell’asfalto

L'asfalto mescolato con i mozziconi è in grado di sostenere il traffico più intenso e, allo stesso tempo, ridurre la conduttività termica (foto simbolica d'archvio). KEYSTONE/GAETAN BALLY sda-ats

(Keystone-ATS) I mozziconi di sigaretta potrebbero sparire dalla superficie di strade e marciapiedi per essere “seppelliti” al loro interno, inseriti direttamente nell’asfalto.

L’idea è venuta a un team di ricercatori della Rmit University di Melbourne, in Australia, che ha trovato un modo per smaltire i 6mila miliardi di cicche che ogni anno vengono prodotti nel mondo.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In una ricerca durata cinque anni, e pubblicata sulla rivista Construction and Building Materials, gli studiosi hanno dimostrato che l’asfalto mescolato con i mozziconi è in grado di sostenere il traffico più intenso e, allo stesso tempo, ridurre la conduttività termica. Oltre a risolvere un problema di inquinamento, evidenziano dunque gli esperti, la soluzione può essere utile ad attenuare l’effetto “isola di calore”, cioè il microclima più caldo che interessa le aree urbane delle città rispetto alle periferie e alle zone rurali.

“Abbiamo incapsulato i mozziconi in bitume e paraffina per imprigionare le sostanze chimiche contenute nelle cicche e impedirne il rilascio dal cemento asfaltato”, spiega l’autore principale dello studio, Abbas Mohajerani. Il docente dell’università australiana non è nuovo a questo tipo di studi: l’anno scorso ha pubblicato un’altra ricerca in cui ha illustrato la possibilità di incorporare i mozziconi nei mattoni refrattari.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR