The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Via libera ministri Ue a maggioranza su stop al gas russo

Keystone-SDA

I ministri dell'Energia Ue hanno dato il via libera a maggioranza alla proposta della Commissione europea sullo stop al gas e gnl russo in tre fasi.

(Keystone-ATS) Dal primo gennaio 2026 sarà vietato firmare nuovi contratti, gli accordi a breve termine già in corso dovranno terminare entro il 17 giugno 2026, mentre quelli a lungo termine entro il 31 dicembre 2027. Contrarie soltanto Ungheria e Slovacchia.

“La decisione presa oggi delinea il futuro di un continente che non dovrà più finanziare la macchina di guerra russa. Il via libera è stato preso con un ampio consenso, è risultato di un compromesso costruito con i Paesi membri. Ora possiamo andare nella fase finale dell’approvazione, e concludere entro l’anno”, ha detto il ministro per l’Energia e il Clima danese Lars Aagard a margine del Consiglio Energia e dopo il via libera allo stop al gas e al Gnl russi.

“Sono estremamente soddisfatto. L’Ue non ha mai preso simili misure nei confronti di un Paese. Stiamo mandando un segnale molto chiaro a Mosca. Non saremo mai più dipendenti energeticamente da uno stato aggressore”, ha aggiunto il commissario Ue all’Energia Dan Jorgensen. “Possiamo attuare quanto deciso, non sarà facile ma possiamo farlo”, ha aggiunto.

Sul no di Ungheria e Slovacchia, superato con il quorum richiesto della maggioranza, Aagard ha ricordato che “queste sono le regole della nostra democrazia. Il tema delle forniture energetiche e dei costi dell’energia riguarda tutti noi e noi siamo al lavoro per ammorbidire i potenziali effetti negativi per i singoli Paesi”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR