I Governi dovrebbero regolamentare i grandi predatori sul loro territorio o adattarsi alla loro presenza?
Orsi, lupi, linci… Grazie a leggi che li proteggono, questi grandi predatori si stanno nuovamente diffondendo in Europa. Dopo un declino a metà del XX secolo, oggi ci sono più di 20’000 lupi nell’Unione Europea e circa 300 in Svizzera.
Tuttavia, il rapido aumento del numero di lupi e i conseguenti attacchi al bestiame stanno creando tensioni. In Svizzera, il Governo ha recentemente deciso di autorizzare l’abbattimento preventivo e di voler ridurre del 70% il numero di esemplari di lupo viventi sul territorio. Anche la Commissione europea sta valutando la possibilità di allentare le condizioni per la caccia al predatore.
Tali misure sono criticate dai gruppi di tutela della biodiversità, che sottolineano l’importante ruolo svolto dai grandi predatori negli ecosistemi.
Cosa ne pensate? Qual è la situazione nel Paese in cui vivete e quale approccio pensate debba essere privilegiato?
Partecipa alla discussione!