L’influenza che uccise 25’000 persone in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Ho una vasta esperienza come giornalista che lavora in Svizzera e mi piace produrre video, articoli e podcast su una serie di argomenti, ultimamente incentrati soprattutto su politica e ambiente. Nata nel Regno Unito, ho studiato legge all'Università di Nottingham, poi ho frequentato il primo college di giornalismo radiofonico post-laurea a Londra. Dopo aver lavorato come giornalista radiofonica nel Regno Unito e poi in Svizzera dal 1984 al 1995, sono tornata nel Regno Unito per completare un diploma post-laurea in cinema alla Bournemouth Film School. Da allora lavoro come giornalista video.
-
DeutschdeDie Grippe, die 25’000 Menschen dahinraffteDi più Die Grippe, die 25’000 Menschen dahinraffte
-
FrançaisfrL’épidémie de grippe qui a tué 25’000 personnesDi più L’épidémie de grippe qui a tué 25’000 personnes
-
EspañolesLa epidemia de gripe que mató a 25 000 personasDi più La epidemia de gripe que mató a 25 000 personas
-
PortuguêsptA epidemia de gripe que matou 25.000 pessoasDi più A epidemia de gripe que matou 25.000 pessoas
-
العربيةarوباء الأنفلونزا الذي أودى بحياة 25000 سويسريDi più وباء الأنفلونزا الذي أودى بحياة 25000 سويسري
-
РусскийruЭпидемия «испанки» в Швейцарии в 1918 годуDi più Эпидемия «испанки» в Швейцарии в 1918 году
(SRF/Julie Hunt, swissinfo.ch)
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il Böögg, l’esplosivo pupazzo di neve chiaroveggente della Svizzera

Altri sviluppi
Zurigo, come la capitale mondiale della carenza di alloggi sta affrontando il problema

Altri sviluppi
Philip Morris e il tabacco italiano, un’alleanza controversa

Altri sviluppi
Accordo sull’elettricità tra Svizzera e UE: tutto quello che c’è da sapere

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.