
Von der Leyen, task force Ue-Nato per infrastrutture critiche

(Keystone-ATS) “Oggi lanciamo una task force Ue-Nato per la difesa delle infrastrutture critiche, lavoreremo insieme per individuare rischi e vulnerabilità e proporre interventi. La task force si concentrerà sui settori dei trasporti, energia digitale e spazio”.
Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in un punto stampa con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.
Von der Leyen ha ricordato come Stoltenberg sia stato il primo segretario generale della Nato a prendere parte, nel dicembre del 2020, a un collegio dei commissari dell’Ue (in pratica il consiglio dei ministri dell’esecutivo europeo, ndr). “Era un altro mondo”, ha notato von der Leyen, evidenziando che, con la firma della terza dichiarazione congiunta tra Nato e Unione Europea “portiamo la nostra collaborazione al prossimo livello”.
“Sappiamo che i nostri avversari e competitor usano tutti i mezzi per indebolirci, sono impauriti dalla nostra trasparenza e dalla nostra democrazia e cercheranno di sfruttare le nostre interdipendenze”, ha notato. “Oggi nel corso del collegio discuteremo l’aggressione della Russia all’Ucraina, sulle forme di assistenza sia militari che economiche e umanitarie, e rifletteremo anche sulle conseguenze per la sicurezza europea e parleremo di possibili cambiamenti necessari nelle nostre rispettive strategie”, ha aggiunto.
Le minacce alle nostre infrastrutture critiche, come evidenziato dal sabotaggio ai gasdotti Nord Stream, rappresentano “un nuovo focus alla nostra cooperazione” e per questo motivo “l’aumenteremo”.