The Swiss voice in the world since 1935

VS: Sanaro SA (Assugrin), 80 posti minacciati a Vouvry

Solo zucchero per dolcificare il caffè? (immagine simbolica d'archivio). KEYSTONE/GAETAN BALLY sda-ats

(Keystone-ATS) L’azienda Sanaro SA, specializzata nella produzione di integratori alimentari e dolcificanti, sta considerando di chiudere il proprio sito di Vouvry, nello Chablais vallesano.

Ottanta posti di lavoro sono a rischio. Una decisione finale sarà presa alla fine di giugno dopo il periodo di consultazione.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sanaro SA ha perso il suo maggiore cliente esterno, con un conseguente massiccio calo del 40% dei volumi delle vendite, ha detto ieri sera una portavoce della società a Keystone-ATS. “Dopo aver analizzato tutti gli scenari, la chiusura sembra essere l’unica opzione possibile, ma il consiglio di amministrazione e gli azionisti sperano di trovare altre soluzioni. Per questo, martedì è stata avviata la procedura di consultazione”.

L’azienda, che produce le due marche di dolcificanti Assugrin e Hermestas a Vouvry, sottolinea in un comunicato che “saranno esaminate tutte le proposte”. Se la chiusura si confermasse, “tutti i circa 80 dipendenti manterranno il loro lavoro fino alla fine di marzo 2022”, assicura Sanaro, promettendo un piano sociale per mitigare le conseguenze.

Specializzata nella produzione di integratori alimentari e dolcificanti da più di 75 anni, l’azienda si concentra sulla miscelazione, la pressatura di pastigliette e il confezionamento di dolcificanti tradizionali per i distributori. Usa una tecnologia “che difficilmente può essere applicata a nuovi clienti o prodotti alternativi”, indica l’azienda.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR