
Wizz Air e Airbus firmano intesa su aerei a idrogeno

(Keystone-ATS) Wizz Air ha firmato un memorandum d’intesa con Airbus per esplorare il potenziale di aeromobili alimentati a idrogeno.
Lo fa sapere la compagnia low cost ungherese, precisando che l’obiettivo dell’accordo “è identificare le opportunità e le sfide operative e infrastrutturali degli aeromobili a idrogeno”.
Wizz e Airbus collaboreranno per analizzare l’evoluzione dell’ecosistema globale dell’idrogeno dal punto di vista sociale, della regolamentazione, dei prezzi dell’energia e delle infrastrutture; l’impatto degli aeromobili a idrogeno sulla flotta, sulle operazioni e sulle infrastrutture di Wizz Air, compresi la rete, la programmazione, le basi a terra e gli aeroporti, e considerando inoltre le caratteristiche specifiche degli aeromobili, come l’autonomia raggiungibile e il tempo di rifornimento.
“Questo importante accordo con Airbus farà progredire l’aviazione sostenibile in tutto il mondo attraverso lo sviluppo di operazioni ultra-efficienti e di modelli commerciali innovativi”, sottolinea Johan Eidhagen, dirigente di Wizz Air. “La collaborazione con i nostri clienti è fondamentale per lo sviluppo di aerei a emissioni zero e a impatto climatico zero entro il 2035”, aggiunge Glenn Llewellyn di Airbus.