The Swiss voice in the world since 1935

ZH: corruzione, condannato ex responsabile cassa pensioni cantonale

(Keystone-ATS) Sei anni e tre mesi di prigione: questa la condanna contro l’ex responsabile delle finanze della BVK, la cassa pensioni del personale del canton Zurigo. Il Tribunale distrettuale di Zurigo lo ha giudicato colpevole di ripetuta corruzione passiva, infedeltà nella gestione pubblica, riciclaggio di denaro e violazione del segreto d’ufficio.

Il 57enne Daniel Gloor ha diretto gli investimenti della BVK – una delle più grandi casse pensione che amministra fondi per oltre 20 miliardi di franchi – dal 1995 fino al giorno dell’arresto, avvenuto nel maggio 2010 in seguito ad una segnalazione anonima.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Gloor ha già trascorso 185 giorni in detenzione preventiva. Il tribunale lo ha pure obbligato a rimborsare al Cantone mezzo milione di franchi, oltre ai proventi della vendita di una casa di vacanza che possiede nel sud della Francia.

L’ex funzionario ha intascato fra il 1997 e il 2010 da cinque partner commerciali mazzette mazzette e favori personali di vario genere, come viaggi e cene in ristoranti di lusso, per un importo complessivo di 1,67 milioni di franchi.

L’inchiesta ha inoltre portato alla luce irregolarità commesse fra il 2000 e il 2002 in relazione a misure di risanamento in favore della società di partecipazione BT&T Asset Management, il cui responsabile era pure finito in manette. Le malversazioni hanno causato un danno di 43,5 milioni di franchi alla BVK.

Al processo, iniziato il mese di luglio, la pubblica accusa aveva chiesto per Gloor una condanna a sei anni. La difesa si era battuta per una riduzione della pena a 30 mesi, in parte sospesi con la condizionale.

Oltre ad essere al centro del procedimento penale, la BVK è oggetto di un piano di risanamento che costerà al cantone 2,6 miliardi di franchi e che ha causato un disavanzo record di 1,7 miliardi di franchi nel consuntivo 2011.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR