The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera chiusura in calo, SMI -061%

Keystone-SDA

La Borsa svizzera ha vissuto una giornata negativa nella sua ultima seduta della settimana e ha chiuso con l'indice dei valori guida SMI in flessione dello 0,61% a 12'234,50 punti.

(Keystone-ATS) Nessun impatto sull’andamento dello SMI ha avuto la pubblicazione dei dati sull’inflazione della zona euro di ottobre – leggermente calata al 2,1% su base annua rispetto al 2,2% di settembre – particolarmente attesa dagli investitori. Neppure l’apertura positiva di Wall Street ha avuto ripercussioni.

Soprattutto i titoli di peso difensivi continuano a pesare sul listino principale svizzero. Dopo il rapido aumento tra la fine di settembre e la metà di ottobre, l’umore si è nuovamente notevolmente deteriorato. Secondo quanto si dice sul mercato, a mancare sono soprattutto stimoli positivi.

Sul fronte interno solo cinque titoli hanno chiuso con segno più: Novartis (+0,37% a 99,27 franchi), UBS (+0,16% a 30,73 franchi), Alcon (+0,10% a 59,80 franchi), Holcim (+0,03% a 71,34 franchi) e Sika (+0,06% a 157,05 franchi) . A differenza di Novartis, in netta flessione hanno invece chiuso gli altri due pesi massimi difensivi Nestlé (- 0,76% a 76,88 franchi) e Roche (-0,98% a 258,90 franchi).

Pesanti cali sono stati registrati anche dai titoli assicurativi con Swiss Re che ha ceduto l’1,90% a 146,60 franchi, Zurich che ha lasciato sul terreno l’1,70% a 559,00 franchi e Swiss Life che ha perso lo 0,82% a 872,40 franchi. Tra i ciclici la contrazione maggiore è stata registrata da Amrize (-1,92% a 41,48 franchi).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR