Prospettive svizzere in 10 lingue

Borsa svizzera: chiusura in netto calo, SMI -3,84%

La Borsa svizzera oggi ha fatto registrare un netto calo. KEYSTONE/ENNIO LEANZA sda-ats

(Keystone-ATS) Si conclude una giornata nettamente negativa per la Borsa svizzera. Al termine delle contrattazioni, l’indice dei titoli guida SMI ha perso il 3,84% a 11’881,30 punti, quello allargato SPI il 3,78% a 15’073,40.

Il mercato svizzero è quindi precipitato sotto la soglia psicologica dei 12’000 punti, e il record fatto segnare dallo SMI a inizio anno è ormai lontano di circa 1000 punti. Un dato simile non si vedeva da ottobre 2021.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

A far virare verso il basso i listini – in tutta Europa e negli Stati Uniti – è in particolare la paura generata dalle tensioni in Ucraina, con gli occhi puntati su eventuali manovre militari russe. Tutto questo, in attesa delle decisioni della Federal reserve americana, che potrebbe alzare i tassi in marzo per contrastare l’inflazione.

A tutto ciò, si aggiunge nell’Eurozona un indice Pmi composito in calo – a gennaio – a 52,4 punti dai 53,3 del mese di dicembre. Il dato è inferiore alle attese degli analisti. L’indice dei servizi scende dal 53,1 al 51,2. Sale invece l’indice manifatturiero a 59,0 punti dai 58,0 di dicembre, in questo caso oltre le attese degli analisti.

Fra le blue chip, tutti i titoli sono risultati negativi. A livello di bancari, Credit Suisse è risultato il peggiore di giornata, in perdita del 6,80% a 8,276 franchi, mentre UBS è scesa del 4,69% a 16,67 franchi. Tra gli assicurativi si trovano i titoli migliori di giornata: Swiss Life ha ceduto il 2,40% (a 562,40 franchi), Zurich il 2,33% (a 423,10 franchi) e Swiss Re “solo” lo 0,32% (a 96,62 franchi).

I difensivi hanno fatto segnare andamenti piuttosto negativi, con Nestlé che lascia sul terreno il 2,51% a 118,00 franchi, Novartis il 3,91% a 76,75 franchi e Roche il 4,41% a 344,75 franchi. Fra i titoli più pesanti in assoluto si trovano Logitech (-5,90% a 66,38 franchi) e Sika (-5,68% a 308,80 franchi). Limita invece i danni Swisscom, con una contrazione dello 0,54% a 515,60 franchi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR