The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Borsa svizzera: SMI chiude a +096%

(Keystone-ATS) La speranza di una soluzione pacifica alla crisi in Crimea ha dato slancio alla Borsa svizzera nel pomeriggio dopo un avvio di seduta altalenante. L’indice dei valori guida SMI ha chiuso in crescita dello 0,96% a 8’240.07 punti e quello allargato SPI in progressione dello 0,97% a 8’003.85 punti.

Il presidente russo Vladimir Putin, in un discorso al parlamento, ha dichiarato di volere “un’Ucraina forte, stabile, pacifica; non vogliamo – ha precisato – la sua scissione, né ci servono altri territori”. Dopo le parole di Putin Wall Street ha aperto in rialzo (Dow Jones +0,21%; Nasdaq +0,22%).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Prima del discorso di Putin gli investitori si mostravamo prudenti anche in attesa delle decisioni della Federal Reserve che oggi e domani terrà una riunione al termine della quale dovrebbe decidere se attuare un nuovo taglio alle misure di stimolo.

Ad eccezione di Actelion, che termina in rosso (-0,17% a 89 franchi), tutte le blue chip sono in crescita. Tra i pesi massimi spicca Roche (+1,53% a 259,10 franchi); Nestlé e Novartis guadagnano rispettivamente lo 0,86% (a 64,80 franchi) e lo 0,56% (a 72,20 franchi) . Quanto ai titoli assicurativi, Swiss Re (+0,56% a 81,05 franchi) fa meglio di Zurich Insurance (+0,38% a 263,50 franchi). Tra i bancari a segnare la maggiore progressione è UBS (+1,63% a 18,13 franchi) seguita da CS (+1,46% a 27,11 franchi) e da Julius Bär (+0,85% a 39,27 franchi).

Fra i titoli maggiormente legati alla congiuntura: Adecco cresce dell’1,02% (a 74,30 franchi), ABB sale dello 0,96% (a 22,07 franchi), Geberit avanza dello 0,60% a 286,50 franchi e Holcim dello 0,43% a 70,50 franchi.

Sul mercato allargato Kuoni e Forbo, che oggi hanno pubblicato i risultati hanno chiuso rispettivamente in rialzo dell’ 8,20% (a 409 franchi) e del 13,39% a 885 franchi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR