The Swiss voice in the world since 1935

Cantoni alpini, sì ad accordo elettricità Svizzera-UE, ma chiarezza

La Conferenza dei governi dei cantoni alpini (CGCA) ha inviato oggi una presa di posizione riguardo all'accordo sull'energia elettrica con l'Unione europea. La CGCA, si dice globalmente a favore, ma chiede garanzie vincolanti sulla tutela della forza idrica e sul mantenimento delle competenze cantonali nelle concessioni idroelettriche.

(Keystone-ATS) Ieri il Governo retico aveva indicato in un comunicato di sostenere gli accordi con l’UE, con riserva sull’energia elettrica. L’esecutivo aveva indicato che “la sovranità cantonale nel settore della forza idrica deve essere garantita”. La CGCA gli fa eco nella sua presa di posizione inviata al consigliere federale Ignazio Cassis, sottolineando che la forza idrica è fondamentale per i cantoni alpini.

Come già precisato ieri dal Governo retico, anche per la CGCA va garantito che la sovranità cantonale nel settore della forza idrica rimanga intatta e che la ripresa dinamica del diritto non abbia conseguenze sul rilascio di concessioni, sui canoni d’acqua o sulla riversione.

I Cantoni alpini chiedono in particolare al Consiglio federale chiarimenti formali per evitare che l’UE possa ridurre il margine svizzero sulla possibilità di proprietà pubblica degli impianti. Sul fronte economico, la CGCA chiede un’analisi trasparente dell’impatto dell’apertura del mercato su produttori, consumatori e aziende elettriche regionali, con particolare attenzione ai rischi per i piccoli fornitori. I Cantoni alpini approveranno l’accordo soltanto in caso di chiarimento e rispetto di tali condizioni, indica la presa di posizione.

Costituita nel 1981, la CGCA conta sette cantoni membri: Ticino, Grigioni, Vallese, Uri, Glarona, Nidvaldo e Obvaldo. Appenzello Interno ed Esterno partecipano in qualità di osservatori.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR