Carne di cavallo: Coop, Manor e altri ritirano prodotti Hilcona
(Keystone-ATS) Continua a far discutere la vicenda della carne di cavallo contenuta in varie confezioni alimentari al posto di quella bovina. Per quanto concerne il mercato svizzero, oggi Coop, Manor, Volg, TopShop, Avec e Lidl hanno ritirato dai loro scaffali nove prodotti di cui sette della Hilcona, un’azienda con sede nel Liechtenstein.
Nella maggior parte si tratta di sotto-prodotti del fornitore tedesco Vossko suscettibili di contenere carne di cavallo non dichiarata. Le analisi hanno del resto confermato la presenza di carne equina. I prodotti “incriminati” – precisa Hilcona sul suo sito internet – per i quali è possibile ottenere il rimborso, sono Hot Chili (370 g), Spaghetti alla bolognese (500 g), Sugo (210 g e 435 g), due specie di cornetti con carne macinata (370 g), Combino Tortelloni e Foodservice bolognese. Lo stesso vale per le penne bolognese “Combino” (800 g) di Copack e i ravioli bolognese “Coquette” (800 g) di William Saurin, ha comunicato in serata Lidl.
Già durante la fine di settimana la Hilcona era stata chiamata in causa e oggi ha fatto sapere che le analisi “sistematiche e complete” di tutte le forniture di carne bovina fatte analizzare dai laboratori elvetici hanno stabilito che le merce con falsa dichiarazione proviene dal fornitore tedesco Vossko, con sede a Ostbevern, nel Nord-Reno Vestfalia. E’ possibile che la merce fornita da Vossko contenga carne di cavallo non dichiarata, ha precisato Hilcona. Finora soltanto le confezioni di lasagne precotte avevano fatto trasparire in Svizzera la presenza di carne equina.
Coop aveva ritirato i prodotti “a rischio” lo scorsa settimana. La carne in quel caso proveniva da Comigel, lo stesso fornitore francese implicato nello scandalo che ha dato origine al tutto dapprima in Gran Bretagna poi in altri paesi europei. In quel caso la carne equina proveniva dalla Romania.