The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

CF: sanità, 57 milioni per lotta a AIDS, tubercolosi e malaria

La malaria è un grave problema nei paesi dell'Africa subsahariana (foto rappresentativa d'archivio) KEYSTONE/EPA/LEGNAN KOULA sda-ats

(Keystone-ATS) Un contributo di 57 milioni di franchi per lottare contro l’AIDS, la tubercolosi e la malaria. Il Consiglio federale ha deciso oggi di versare questa somma per il periodo 2017-2019 al fondo globale attivo in questo ambito del quale la Svizzera fa parte sin dal 2002.

La partecipazione è di tre milioni inferiore a quella del triennio precedente.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Negli ultimi quindici anni questa istituzione ha contribuito a salvare 20 milioni di vite, sottolinea l’esecutivo in una nota. Dal 2002 il numero delle persone che muoiono di AIDS, tubercolosi e malaria è sceso di un terzo e solo tra il 2012 e il 2015 sono stati evitati 146 milioni di casi di nuove infezioni.

Malgrado i progressi però, queste malattie continuano a rappresentare un grave problema nei Paesi a basso reddito e in particolare nell’Africa subsahariana. Nei prossimi anni il fondo intende sopprimere il carattere epidemico dell’AIDS, della tubercolosi e della malaria. La sua strategia, conclude il governo, è in perfetta sintonia con gli obiettivi della politica estera svizzera.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR