The Swiss voice in the world since 1935

Conclusa gita di due giorni del CF a Neuchâtel

(Keystone-ATS) Si è conclusa oggi con una visita al nuovo Polo d’innovazione Microcity, fiore all’occhiello della microtecnica neocastellana, la tradizionale gita di due giorni del Consiglio federale prima della pausa estiva. In precedenza i sette Saggi hanno effettuato una passeggiata nella città vecchia di Neuchâtel, sotto la guida del presidente della Confederazione Didier Burkhalter.

Dopo quelli di ieri a Le Locle e Môtiers, i membri del governo hanno hanno avuto oggi un altro aperitivo/incontro con la popolazione nei giardini del Microcity, inaugurati lo scorso maggio. Tra la folla erano presenti pure i collaboratori del Polo d’innovazione e formazione.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Stamane in agenda v’era dapprima una passeggiata nei vicoli del centro storico del capoluogo neocastellano. I consiglieri federali non hanno esitato a posare per una foto di gruppo e a farsi ritrarre negli ormai inevitabili “selfie” sotto gli applausi di diverse decine di persone.

Burkhalter è stato molto sollecitato da amici o semplici passanti e non ha esitato a rispondere con “buongiorno”, “ciao”, “come stai?” alle persone e a stringere la mano persino a clienti e proprietari di un salone di parrucchiere.

In seguito, i ministri e la cancelliera della Confederazione hanno visitato i diversi laboratori del Polo Microcity, un vero e proprio campus microtecnico nel centro di Neuchâtel. Il sito è nato dalla collaborazione tra il Politecnico federale di Losanna e il consiglio di Stato neocastellano per coordinare e sostenere le attività di ricerca e di formazione.

Durante i due giorni di escursione, i consiglieri federali hanno così potuto scoprire le diverse sfaccettature del cantone di provenienza del presidente della Confederazione. Questa tradizionale gita ha permesso ai sette ministri di ritrovarsi in un contesto inconsueto e di intrattenersi con i cittadini. “Si tratta di una relazione privilegiata rispetto ad altri Paesi”, ha sottolineato ieri Didier Burkhalter.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR