
CSt: Eva Herzog (PS/BS) eletta presidente della Camera

(Keystone-ATS) Un anno dopo la mancata elezione in Consiglio federale, Eva Herzog accede alla presidenza del Consiglio degli Stati. La socialista basilese ha ottenuto 44 voti su 44 schede valide.
Eva Herzog è entrata quattro anni fa nella Camera dei cantoni, succedendo alla collega di partito Anita Fetz. Lo scorso anno Herzog figurava sul “ticket” socialista in vista della successione in governo di Simonetta Sommaruga. Fu sconfitta al terzo turno da Elisabeth Baume-Schneider. Dopo l’elezione, la basilese ha ereditato il seggio di vicepresidente del Consiglio degli Stati occupato fino a quel momento dalla giurassiana.
Prima di essere “senatrice”, Herzog ha diretto il Dipartimento delle finanze di Basilea Città dal 2005 al 2019. Si dice che sia stata “l’alfa e l’omega” dell’esecutivo, a maggioranza maschile. Approfittando di una buona situazione economica, Herzog è riuscita per diversi anni a far chiudere i conti cantonali in attivo. In questo modo ha ridotto drasticamente il debito del cantone, abbassando nel contempo le imposte.
Cresciuta a Pratteln – Basilea Campagna – Herzog, storica di formazione, tiene molto alla sua privacy. Si sa che ha due figli e che vive con un ex giornalista della Basler Zeitung e di radio SRF. Vive a Basilea.
Benché non sempre in sintonia con le posizioni del suo partito, come sul dossier riguardante la terza riforma dell’imposizione delle imprese poi bocciata dal popolo, Herzog rimane un volto popolare nel suo cantone di origine, che l’ha riconfermata già al primo turno alle recenti elezioni federali.