The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Cuba rilascia contractor americano, è disgelo

(Keystone-ATS) È disgelo tra Stati Uniti e Cuba. Il contractor americano Alan Gross è stato rilasciato da una prigione cubana ed è rientrato negli Stati Uniti. Washington ha accettato in cambio di liberare per motivi umanitari tre agenti cubani detenuti negli Usa dopo un processo controverso che li ha condannati per spionaggio nei confronti di gruppi anti-Castro a Miami. Ma è solo l’inizio: “Cominceremo a normalizzare le nostre relazioni con Cuba”, ha detto in serata (ora svizzera), in diretta tv, il presidente Barack Obama.

“Ho dato al segretario di stato John Kerry il mandato di avviare negoziati immediati con Cuba per riavviare il dialogo fermo dal 1961”, ha continuato. “Vogliamo creare più opportunità per i popoli americano e cubano e iniziare un nuovo capitolo tra le Nazioni delle Americhe”, ha affermato Obama, ricordando che quando è stato eletto presidente aveva “promesso di rivedere la nostra politica” verso Cuba.”Questi 50 anni ci hanno mostrato che l’isolamento di Cuba non ha funzionato”.Cuba sarà tolta dalla lista nera dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo, ha detto.

“Voglio ringraziare papa Francesco” per il ruolo svolto nel riavvicinamento tra Usa e Cuba, ha continuato il presidente americano. “Parlerò con il Congresso per la rimozione dell’embargo”, ha dichiarato ancora. “Ho autorizzato un aumento dei collegamenti di telecomunicazioni tra Stati Uniti e Cuba”, ha affermato, aggiungendo che le aziende “saranno in grado di vendere merci che permetteranno ai cubani di comunicare con gli Usa e con altri Paesi”. “L’aumento dei commerci – ha detto – è una buona cosa per americani e cubani”.

Collaboratore di Usaid, l’agenzia governativa statunitense per lo sviluppo internazionale, Gross era stato arrestato 5 anni fa mentre distribuiva materiale elettronico alla comunità ebraica all’Avana e condannato a 15 anni di prigione per spionaggio.

Proprio una settimana fa, il presidente aveva detto pubblicamente che gli Stati Uniti stavano negoziando da tempo con l’Avana per il rilascio di Gross attraverso “una serie di canali”.

L’accordo è stato raggiunto dopo oltre un anno di trattative segrete ai massimi livelli tra i due governi e rappresenta un primo passo verso la normalizzazione dei rapporti con l’Avana.

Gross, 65 anni, soffre di diabete e le sue condizioni di salute sono peggiorate anche dopo uno sciopero della fame per il quale ha perso 45 chili: è cieco da un occhio, cammina con difficoltà a causa dell’artrite e ha perso quasi tutti i denti. L’uomo aveva un incarico per Usaid, l’agenzia americana per lo sviluppo internazionale che fa parte del Dipartimento di stato.

Vivo compiacimento del Papa

Papa Francesco esprime “vivo compiacimento per la storica decisione dei Governi degli Stati Uniti d’America e di Cuba di stabilire relazioni diplomatiche, al fine di superare, nell’interesse dei rispettivi cittadini, le difficoltà che hanno segnato la loro storia recente”. Così una nota della Segreteria di Stato vaticana.

Ban, notizia ultimi sviluppi con Usa molto positiva

“Gli ultimi sviluppi tra Stati Uniti e Cuba “sono una notizia molto positiva, ringrazio il presidente americano Barack Obama e il collega dell’Avana Raul Castro per aver intrapreso passi verso una normalizzazione della situazione”: lo ha detto il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno al Palazzo di Vetro. “È giunto il momento che Usa e Cuba normalizzino le loro relazioni bilaterali”, ha aggiunto.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR