The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Dietro al Muro della Riforma, un’appassionante avventura umana

Il più noto monumento in ricordo della Riforma protestante è il Muro dei Riformatori, a Ginevra. Ma perché una città che per parecchi secoli non ha prodotto nessuna immagine religiosa, dipinta o scolpita, ha potuto dare vita a uno dei più significativi monumenti dell'inizio del XX secolo? E in quale clima e con quali finalità è stato realizzato quel colossale Muro che rimanda al più grande movimento di riforma del cristianesimo? La trasmissione della RSI Segni dei tempi, a cura di Paolo Tognina, ha ripercorso la storia del monumento e di un'appassionante avventura umana.

Contenuto esterno

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR