The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Vite racchiuse in una lapide

Una volta sulle lapidi venivano glorificate le virtù del defunto. Oggi sembra invece che si preferiscano i simboli che ricordano le passioni terrene della persona scomparsa.

«La posa di monumenti, lapidi, croci e ricordi funebri di qualsiasi natura sono subordinate all’autorizzazione scritta del municipio», si legge nel regolamento del cimitero dei comuni svizzeri. Oggi la maggior parte dei defunti viene cremata e le tombe individuali si fanno più rare. Tuttavia la tradizione della sepoltura e del monumento funerario sussiste. Il cambiamento culturale è però notevole. (Bilder: Christoph Balsiger, swissinfo.ch)

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR