The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Il tasso di inflazione svizzero scende al livello più basso dalla guerra in Ucraina

appartamenti
Uno spunto di riflessione per la Banca Nazionale Svizzera: l'aumento dei prezzi in settori nazionali come quello immobiliare. © Keystone / Christian Beutler

Con la stabilizzazione dei costi dell'energia e delle importazioni, l'inflazione nella nazione alpina è ora in gran parte trainata da aumenti dei prezzi interni in settori come l'edilizia abitativa.

L’Ufficio Federale di Statistica (UST) ha dichiarato lunedì cheCollegamento esterno il tasso d’inflazione principale su base annua è sceso al 2,2% a maggio, rispetto al 2,6% di aprile e al 3,4% dell’inizio del 2023.

Il cosiddetto indicatore core, che esclude gli elementi volatili come l’energia e i generi alimentari, è sceso all’1,9% a maggio, dal 2,2% del mese precedente.

Il prezzo dei beni nazionali è aumentato del 2,4% nel maggio 2023 rispetto a un anno prima, mentre per i beni importati il tasso è stato dell’1,4%, ha dichiarato l’UST.

+ Come si configura l’economia svizzera per il 2023

Nel mese di maggio i prezzi complessivi sono aumentati dello 0,3%, soprattutto a causa dell’aumento dei costi per l’affitto di abitazioni, per i pacchetti vacanza e per diversi prodotti alimentari. I trasporti aerei, gli alloggi per le vacanze, l’olio da riscaldamento e il gasolio hanno prodotto un effetto al ribasso.

La Banca Nazionale Svizzera (BNS), il cui tetto di inflazione è fissato al 2%, si riunirà per la prossima decisione trimestrale sui tassi di interesse il 22 giugno. Gli economisti prevedono un ulteriore aumento di 25 punti base dall’attuale livello dell’1,5%.

Tuttavia, il calo delle pressioni sui prezzi ha fatto sì che la preoccupazione principale della BNS si sia spostata dall’inflazione complessiva agli aumenti diffusi nell’economia.

La scorsa settimana il Presidente della BNS Thomas Jordan ha dichiarato che la banca centrale non può tollerare che gli aumenti dei prezzi al consumo rimangano al di sopra del 2% per troppo tempo.

Secondo le previsioni della banca centrale, l’inflazione complessiva si attesterà al 2% o al di sopra del suo obiettivo massimo fino al 2025, il che significa un ulteriore aumento del costo del debito. Tuttavia, la crescita dei prezzi al consumo in Svizzera rimane la più lenta di tutte le economie sviluppate.


Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR