The Swiss voice in the world since 1935

La marea nera incide sui risultati di Transocean

Il gruppo Transocean, leader mondiale delle trivellazioni in alto mare e proprietario della piattaforma petrolifera Deepwater che ha provocato la marea nera nel Golfo del Messico, ha registrato un utile in calo nel secondo trimestre 2010.

Tra aprile e giugno, il gruppo di origine americana ma con sede a Zugo ha realizzato un utile netto di 715 milioni di dollari (753 milioni di franchi), in diminuzione dell’11,3%. Gli analisti si attendevano un utile compreso tra i 569 e i 579 milioni.

Il fatturato è diminuito dai 2,88 miliardi di dollari del secondo trimestre 2009 a 2,5 miliardi, indica un comunicato diffuso mercoledì notte.

Transocean ha compensato con risarcimenti assicurativi (del valore di 267 milioni di dollari) la perdita della sua piattaforma Deepwater Horizon, affittata alla British Petroleum e inabissatasi il 22 aprile.

Il gruppo, quotato alla Borsa svizzera, non ha fornito ulteriori dettagli sull’impatto dell’incidente sui propri conti. Unico dato noto: il calo del valore delle azioni, sceso del 42%.

Il Dipartimento americano di giustizia, si legge nel comunicato, ha chiesto a Transocean di esprimersi sulla responsabilità finanziaria in relazione alla catastrofe nel Golfo del Messico.

Al momento, rivela in un rapporto diffuso giovedì da Transocean, il gruppo è confrontato a 250 denunce. Tutte le denunce, ha precisato un portavoce di Transocean, «sono legate all’incidente del pozzo (di petrolio) di Macondo, all’origine della marea nera.

swissinfo.ch e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR