
Svizzera: privati sempre più indebitati
Durante gli ultimi anni, l'eccedenza di debiti ha assunto proporzioni preoccupanti.
È quanto risulta da uno studio effettuato dall’istituto Creditreform. Tendenzialmente, le persone tra i 40 e i 60 anni sono quelle che si trovano più spesso in difficoltà, anche se la differenza con i giovani ed i beneficiari di rendite AVS si è ridotto. Il fenomeno colpisce soprattutto gli uomini (l’80% del totale). Anche le famiglie monoparentali sono esposte.
In media, il 2,72% della popolazione elvetica è indebitato, un valore in crescita. I dati sono tuttavia molto diversi a seconda delle regioni: la forchetta va da un tasso dallo 0% al 22%, indica lo studio. Gli abitanti della città di Sciaffusa risultano essere quelli maggiormente indebitati.
Differenze regionali
Lo studio evidenzia una certa differenza tra zone urbane e di campagna. Le grandi città e i loro agglomerati presentano infatti tassi d’indebitamento nettamente più elevati rispetto alle zone rurali. Ma anche all’interno delle città i valori possono essere molto diversi (è il caso di Zurigo).
La ricerca mostra anche un contrasto tra l’ovest e l’est del paese: le regioni occidentali sono più toccate dal fenomeno. La statistica di Creditreform tiene conto dei fallimenti privati, delle procedure di recupero di crediti e dei casi di difficoltà di pagamento a lungo termine.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.