The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Vacche grasse per i contadini svizzeri

Nel 2007 il reddito agricolo medio è aumentato sensibilmente, passando dai 52'900 dell'anno precedente a 61'700 franchi. Il settore approfitta dell'aumento dei prezzi del bestiame da macello e da rendita. Il latte invece ha reso meno.

Ancora provvisori, i risultati pubblicati martedì si basano sui bilanci di oltre 1100 aziende. Rispetto alla media dei tre anni precedenti, il reddito agricolo è aumentato di più del 10%, raggiungendo il livello medio degli anni 2000-2004.

I risultati dettagliati saranno pubblicati in agosto. L’Unione svizzera dei contadini (USC) si rallegra dell’evoluzione positiva, ma invita a non sopravvalutarla. Saranno necessarie altre buone annate perché l’agricoltura recuperi il ritardo sugli altri settori economici.

«Il temporaneo miglioramento del reddito agricolo non deve in alcun caso condurre a decisioni politiche sbagliate, quali un aggiustamento del mandato di negoziazione con l’OMC o la conclusione di un accordo di libero scambio agricolo con l’UE», avverte l’USC.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR