Elezioni cantonali: NE, 2o turno governo, 7 candidati per 5 seggi
(Keystone-ATS) Al secondo turno dell’elezione del Consiglio di Stato di Neuchâtel, che si tiene il prossimo 19 maggio, partecipano sette candidati di quattro partiti. Lo ha indicato la Cancelleria dello Stato dopo il termine per la presentazione delle liste, fissato ad oggi a mezzogiorno. Il PLR, “bacchettato” domenica scorsa dagli elettori, si batte per conservare i suoi due seggi.
Al centro della competizione elettorale vi è proprio il destino dei liberali radicali. Al termine del primo turno, la formazione ha “piazzato” solo il consigliere nazionale Alain Ribaux tra i primi cinque più votati, al quinto rango. I due consiglieri di Stato uscenti Thierry Grosjean e Philippe Gnaegi sono giunti rispettivamente settimo e nono.
Il PLR nell’elezione del 2009 aveva ottenuto la maggioranza in governo, con tre seggi su cinque. Dopo una successione di crisi e tensioni, che hanno riguardato anche il PS che nell’esecutivo aveva due rappresentanti, degli eletti all’inizio della scorsa legislatura solo il consigliere di Stato Gnaegi si è ripresentato domenica al primo turno, ma è stato “punito” dagli elettori. Un “ministro” PLR, Claude Nicati, aveva lasciato il partito e concluso il suo mandato come indipendente.
Nell’elezione del parlamento di domenica il PLR, pur perdendo sei seggi, è rimasto il primo partito cantonale (35 poltrone su 115). Date la sua forza e una maggioranza di destra nel legislativo (61 seggi), la formazione si dice legittimata a rivendicare due poltrone nell’esecutivo, ha detto all’ats il presidente della sezione cantonale Damien Humbert-Droz.
Per la destra al secondo turno gli elettori avranno la possibilità di scegliere altre due liste. Per l’UDC è candidato il consigliere nazionale Yvan Perrin, che domenica ha raggiunto il terzo miglior risultato (18’698 suffragi). Vincent Martinez (PPD), giunto 12esimo con 2766 voti, figura su una terza lista. Gli osservatori sono unanimi: le sue chance d’elezione sono nulle.
Ottime possibilità hanno invece i tre candidati del PS Laurent Kurth, Jean-Nathanaël Karakash e Monika Maire-Hefti, giunti rispettivamente al primo, secondo e quarto posto domenica.