The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

ABB: utile in crescita, azioni bistrattate

Più guadagni ma meno vendite per ABB. E gli azionisti manifestano il loro disappunto. swissinfo.ch

Il gruppo tecnologico elvetico-svedese ABB ha migliorato il proprio utile netto del 6 per cento nel corso del 2000, portandolo a 1.443 miliardi di dollari (2.38 miliardi di franchi). Il risultato è però inferiore alle attese degli investitori che hanno di conseguenza punito l'azione del gigante con sede a Zurigo.

Gli azionisti non devono aver gradito l’annuncio che anche la cifra d’affari ha subito una variazione del 6 %, ma, a differenza dell’utile, verso il basso. La diminuzione delle vendite risulta essenzialmente da contrazioni della domanda in settori chiave, indica una nota del gruppo, anche se la redditività è stata incrementata grazie ad attività in settori con margini di reddito più ampi.

“L’andamento del fatturato si situa molto al di sotto del potenziale del gruppo” commenta il presidente, Jörgen Centermann. Per raggiungere tassi di espansione maggiori, il gruppo ha deciso un nuovo orientamento che tenga conto dei bisogni della clientela. Il riorientamento non comporterà costi di ristrutturazione né prevede tagli occupazionali. E’ stato inoltre creato un settore “New Ventures” per identificare le nuove tecnologie, le nuove attività ed i possibili partners. La nuova organizzazione dovrebbe diventare operativa da metà 2001.

I vertici di ABB prevedono che la riorganizzazione avrà un impatto positivo sul giro d’affari dell’esercizio corrente. Il risultato operativo dovrebbe essere “ampiamente superiore” rispetto a quello del 2000. L’obiettivo a medio termine è una crescita annuale del giro d’affari “del 6 % almeno” fino al 2005, al netto delle acquisizioni e delle dismissioni. Il margine operativo dovrebbe salire al ritmo del 15 % all’anno.

Ciò che preoccupa maggiormente i vertici di ABB è l’evoluzione del titolo quotato alla borsa di Zurigo. L’azione continua a perdere valore e l’ha fatto in modo particolare martedì dopo l’annuncio dei risultati per l’anno 2000. Martedì sera, alla chiusura del mercato, il titolo ABB perdeva l’8.5 %, terminando alla quotazione di fr. 143.25. Negli ultimi 12 mesi la diminuzione è stata di circa il 21 per cento, sottoperformando l’andamento del mercato svizzero di un bel 30 %.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR