The Swiss voice in the world since 1935

Gb: molestie e bullismo in sito nucleare, sicurezza a rischio

Un'inchiesta svela molestie e bullismo a Sellafield KEYSTONE/AP/DAVE THOMPSON sda-ats

(Keystone-ATS) Una cultura velenosa fra il personale, fatta di bullismo, discriminazione, razzismo, e anche molestie sessuali, sembra regnare a Sellafield, uno degli 8 impianti nucleari presenti nel Regno Unito, fino a rischi potenziali per la stessa sicurezza della centrale.

E’ questa l’allarmante denuncia emersa da un’inchiesta condotta dalla Bbc.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’indagine si basa su numerose segnalazioni non solo di prevaricazioni e molestie avvenute tra gli oltre 10mila dipendenti, ma anche di sessismo e di discriminazioni ai danni di dipendenti appartenenti a minoranze etniche.

Abusi e prepotenze confermate da chi è stato assunto proprio per affrontare il problema. “Quando ho iniziato a lavorare qui, mi è risultato subito evidente che ci fosse un bullismo rampante nell’organizzazione – ha dichiarato Alison McDermott, una consulente assunta nel 2017 per studiare una strategia per la parità di genere -, con giovani donne che raccontavano di finire il turno di lavoro in lacrime per le molestie sessuali subite”. “Questo è un sito nucleare dove molti dipendenti sono demoralizzati, vessati e spaventati di parlare”, ha poi rincarato.

La vicenda è destinata ora a innescare nuove indagini interne alla struttura, ma anche approfondimenti di polizia.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR