Prospettive svizzere in 10 lingue

Grecia: parte oggi riforma settore pubblico

(Keystone-ATS) Inizia oggi in Grecia la riforma del settore pubblico, con l’applicazione della legge che prevede la sospensione dal lavoro, definitiva o temporanea, per più di trentamila dipendenti del settore pubblico, entro la fine del 2013. Circa quattro mila dipendenti andranno immediatamente in pensione avendo i requisiti necessari, mentre dodicimila saranno messi in uno status di prepensionamento fino alla fine del 2013, con il 60% dello stipendio.

In più, oltre quindicimila dipendenti delle imprese a partecipazione statale, saranno messi in cassa integrazione, in base all’ attuazione delle disposizione di legge, che prevede la chiusura oppure la fusione di enti statali inutili. Si tratta di una misura, della quale nessuno sa quale sarà il vantaggio economico per il Paese.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Inoltre, secondo gli esperti del settore, si tratta di un’impresa molto difficile a causa delle particolarità dell’ Amministrazione pubblica del Paese. Infatti, secondo un rapporto dell’ Ocse, l’Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo, per il disbrigo di un documento, all’interno di un Ministero greco, ci vogliono almeno venti giorni.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR