The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Hotelleriesuisse: sì a Strategia energetica 2050

(Keystone-ATS) Hotelleriesuisse dice di sì alla Strategia energetica 2050, in votazione popolare il prossimo 21 maggio, in quanto si tratta di “un investimento per il futuro della Svizzera benché non rappresenti la soluzione ottimale”.

L’associazione degli albergatori, in un comunicato odierno, si dice convinta che a medio e lungo termine la riforma energetica sarà pagante. Grazie alla scadenza del supplemento di rete, infatti, in tale lasso di tempo “calerà la quota dei prezzi dell’elettricità a controllo statale”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il settore beneficerà di minori tasse e, vista la grande mole dei contributi, potrà “tirare un sospiro di sollievo”. Inoltre, in futuro gli investimenti nell’efficienza energetica dei nuovi edifici sostitutivi saranno fiscalmente detraibili.

“Se il popolo respingesse la Strategia energetica 2050 l’onere finanziario dei nostri membri non si ridurrebbe né nel presente, né in futuro”, scrive ancora Hotelleriesuisse.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR