The Swiss voice in the world since 1935

Kosovo: riunione con governo Tirana in spirito grande Albania

(Keystone-ATS) Toni fortemente nazionalistici e improntati all’ideale mai sopito della “Grande Albania” hanno caratterizzato oggi a Prizren, nel sud del Kosovo, la prima riunione congiunta dei governi del Kosovo e dell’Albania. Una riunione destinata probabilmente a suscitare reazioni e proteste a Belgrado, che non riconosce l’indipendenza del Kosovo.

I due premier, il kosovaro Hashim Thaci e l’albanese Edi Rama, hanno a più riprese sottolineato le comuni radici storiche e culturali dei due popoli, esprimendo la volontà di rafforzare i legami e la solidarietà fra le comunità albanesi dell’intera regione balcanica. La stragrande maggioranza dei due milioni di abitanti del Kosovo è di etnia albanese (la minoranza serba conta circa 120’000 persone), e forti comunità albanesi sono presenti nel sud della Serbia, in Macedonia e Montenegro.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Benvenuti nella nostra casa comune”, ha detto Thaci aprendo la riunione congiunta dei due governi, nel corso della quale insieme a Edi Rama ha annunciato la creazione di un fondo comune a favore degli albanesi della regione di Presevo, Bujanovac e Medvedja, nel sud della Serbia. In particolare con 100 mila euro verrà finanziata la costruzione di una clinica ostetrica.

La riunione dei due governi si è tenuta simbolicamente a Prizren, dove il 10 giugno 1878 (quando il Kosovo era una provincia dell’impero ottomano) fu fondata la Lega per la difesa dei diritti della nazione albanese, conosciuta comunemente come la Lega di Prizren.

Nei mesi scorsi un incontro trilaterale sempre a Prizren fra Thaci, Rama e il premier turco Recep Tayyip Erdogan aveva provocato forti proteste da parte serba per le affermazioni fatte da Erdogan, che in un discorso davanti a migliaia di persone aveva detto che “il Kosovo è Turchia e la Turchia è Kosovo”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR