The Swiss voice in the world since 1935

Merkel: dobbiamo trovare formati dialogo tra Ue e Russia

Parlare con il presidente russo Vladimir Putin "sarebbe un'espressione di sovranità per l'Ue", ha affermato la cancelliera tedesca Angela Merkel al termine del vertice europeo. KEYSTONE/AP/Stephanie Lecocq sda-ats

(Keystone-ATS) “Dobbiamo trovare formati in cui anche l’Ue dialoghi con la Russia” e non solo gli Usa, “vorremmo avere una visione coordinata” perché “è meglio che vi siano canali di comunicazione aperti insieme, piuttosto che i singoli Paesi procedano da soli”.

Così la cancelliera tedesca Angela Merkel al termine del Consiglio europeo. “Non vedo l’idea di questi colloqui con (il presidente russo Vladimir) Putin come una questione di concedergli una ricompensa o meno”, ha sottolineato Merkel, spiegando che ieri i leader non sono riusciti a concordare un incontro con il presidente russo ma continueranno a parlare di “formati e precondizioni affinché possa avvenire”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Parlare con Putin “sarebbe un’espressione di sovranità per l’Ue”, ha aggiunto, sottolineando che “l’Ue dovrebbe essere in grado di rappresentare i suoi interessi in modo simile” a quanto fatto dal presidente americano (Joe) Biden ed essere “abbastanza indipendente da avere le sue posizioni”.

“Che il presidente russo non sia un partner facile è del tutto chiaro a tutti noi”, ha aggiunto Merkel, insistendo tuttavia sulla necessità di trovare “un modus operandi” per dialogare e fare progressi su molti dossier, dal clima alla Libia, al nucleare iraniano.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR