Walter Grand sulla strada per Leuk (1947)
Tra il 1940 e il 1960, l'orologiaio e fotografo amatoriale Arnold Zwahlen (classe 1916) ha immortalato gli abitanti del villaggio vallesano di Leuk, di cui era originario. I suoi scatti documentano la vita quotidiana nell'arco alpino e accompagnano in un affascinante viaggio nel tempo, in un mondo che appartiene al passato.
Il volume illustrato "Der Dorffotograf Arnold Zwahlen" ("Arnold Zwahlen, fotografo del villaggio di Leuk") è pubblicato dalla casa editrice "Benteli-Verlag" di Berna e Zurigo e contiene, tra l'altro, un'intervista allo scrittore Maurice Chappaz.
Il fabbro del villaggio Jules Mathieu (1947)
Leo Schnidrig, lavoratore alla giornata (1950)
Sulla "Varneralp" (1945)
Raclette
Dopo la vendemmia (1950)
Abitanti di Leuk impegnati in un torneo di birilli (1955)
Seconda Guerra mondiale, servizio attivo (1939-1945)
Il momento della lettura (1940)
Recupero di una jeep (1960)
Visite dall'America (1955)
Il ferroviere Johann Stocker (1940)
Il fotografo del villaggio di Leuk, nel Canton Vallese.
Questo contenuto è stato pubblicato il 13 luglio 2007 - 18:58
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!