Le mura esterne del tempio ne delimitano la superficie: circa 500 metri quadrati, dimensioni decisamente limitate rispetto a quelle degli altri siti principali di Angkor. swissinfo.ch
Sull'asse est-ovest, un passaggio in pietra arenaria rossa conduce al cuore della cittadella. swissinfo.ch
All'interno del terzo recinto si trovano il santuario, con i suoi tre stupa, e due biblioteche. Ogni elemento è fittamente ricoperto di raffinati bassorilievi. swissinfo.ch
Uno dei più famosi vicini del Banteay Srei è il tempio Ta Prohm, ancor'oggi invaso dalla giungla e salvato dall'abbandono grazie alla cooperazione indiana. swissinfo.ch
Statute di giganti, guerrieri e scimmie custodiscono la zona centrale del Banteay Srei. swissinfo.ch
Un dettaglio di una delle tante storie epiche narrate dai bassorilievi: un demone esercita la sua malvagia influenza sulla vita terrena. swissinfo.ch
La strada d'accesso principale ad Angkor Wat, il tempio più grande e famoso del mondo, situato a circa 25 km di distanza dal Banteay Srei. swissinfo.ch
Costruito all'inizio del 13esimo secolo, il Bayon, caratterizzato dalla moltitudine di enormi visi dallo sguardo sereno e sorridente, è un'altra immancabile perla di Angkor. swissinfo.ch
Una costante tra i vari siti di Angkor è la diffusa religiosità che vi si respira (qui una statua di Buddha ai piedi del Bayon). swissinfo.ch
Tramonto davanti ad Angkor Wat: scorcio classico ma sempre spettacolare. swissinfo.ch
Ad Angkor, la cittadella delle donne rifiorisce grazie alla cooperazione svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato il 06 aprile 2010 - 10:07
Dopo anni di opere di conservazione e ripristino sostenuti dalla Svizzera, il Banteay Srei ha ritrovato l’antico splendore e figura di nuovo tra le principali attrazioni di Angkor, il magico sito archeologico a nord di Siem Reap, in Cambogia. Un viaggio fotografico tra terra rossa, giungla rigogliosa, religiosità diffusa e arte secolare (Testi e immagini: Marzio Pescia, swissinfo.ch).
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!