Neorealismo Tranquillo Casiraghi ‹Gente della Torretta›, Sesto S. Giovanni, Mailand, fünfziger Jahre (‹Menschen aus Torretta›) Silbergelatine-Abzug, 20 x 20 cm © Eredi Tranquillo Casiraghi Tullio Farabola Bombardamenti, Mailand 1946 (Bombardierungen) Silbergelatine-Abzug, 30 x 24,2 cm © Archivio Farabola Lamberti Sorrentino Una incursione. Da ‹Spazio› n. 5, 1946, Neapel 1946 (Ein Luftangriff. Aus ‹Spazio› Nr. 5, 1946) Silbergelatine-Abzug, 27,5 x 40,5 cm © Eredi Lamberti Sorrentino Nino Migliori ‹Gente dell’Emilia›, Emilia-Romagna 1959 (‹Menschen der Emilia›) Silbergelatine-Abzug, 51 x 61 cm © Nino Migliori Giuseppe Bruno Puglia, fünfziger Jahre (Apulien) Silbergelatine-Abzug, 29 x 19 cm © Eredi Giuseppe Bruno Mario Cattaneo ‹Vicoli a Napoli›, Neapel 1951-1958 (‹Gassen in Neapel›) Silbergelatine-Abzug, 40,1 x 31,5 cm © Eredi Mario Cattaneo Mario De Biasi Gli italiani si voltano, Mailand 1954 (Die Italiener drehen sich um) Silbergelatine-Abzug, 30,7 x 40,5 cm © Mario De Biasi Enrico Pasquali Bambini, periferia di Comacchio, Emilia-Romagna 1955 (Kinder, Stadtrand von Commacchio) Silbergelatine-Abzug, 41,3 x 31 cm © Eredi Enrico Pasquali Tazio Secchiaroli Manifestazione di giovani di destra all’Altare della Patria, Rom 1956 (Demonstration junger Rechter am ‹Altare della Patria›) Silbergelatine-Abzug, 29,5 x 39 cm © David Secchiaroli Ugo Zovetti Case di periferia, Mailand 1960 (Vorstadthäuser) Silbergelatine-Abzug, 29,4 x 37,4 cm © Ugo Zovetti Stefano Robino Alla partenza della «Cristoforo Colombo», Genua 1959 (Auslaufen der ‹Cristoforo Colombo›) Silbergelatine-Abzug, 37,5 x 31 cm © Stefano Robino Enzo Sellerio Palermo stazione, Palermo 1960 (Bahnhof Palermo) Silbergelatine-Abzug, 30,5 x 40 cm © Enzo Sellerio 90 characters Questo contenuto è stato pubblicato il 06 settembre 2007 - 17:09 06 settembre 2007 - 17:09 Condividi Facebook Twitter Telegram E-mail Stampa Copiare il link Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo. Partecipa alla discussione! I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Ordina per Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Partecipa alla discussione!