60 anni di piccolo schermo
Questo contenuto è stato pubblicato il 11 ottobre 2014 - 11:00
- 日本語 スイスのテレビ放送 60年の歴史
- Deutsch 60 Jahre Flimmerkiste
- Español 60 años de la pantalla pequeña
- Français 60 ans d'images en boîte
- English The Golden Age of the small screen
Nel 1953 la Svizzera entrava nell’era della televisione. Dopo aver suscitato inizialmente curiosità, ma anche ironie, il piccolo schermo è ormai presente in tutte le case. Un’esposizione al Museo di storia di Basilea rievoca questo fenomeno di massa che ha contrassegnato il secolo scorso.
La televisione ha cambiato il modo di vivere di molte persone in questi ultimi decenni. I suoi programmi influenzano da tempo l’opinione pubblica, il tempo libero, gli orari dei pasti, i rapporti familiari. Scandali, tentativi di censura, critiche, dibattiti nazionali hanno accompagnato la diffusione e il successo del nuovo mezzo di comunicazione di massa.
Con la sua esposizione “60 anni di televisione tra illusione e realtà”, l’Historisches Museum di Basilea ricorda i tempi dei pionieri del piccolo schermo, l’attrazione esercitata dal nuovo mezzo televisivo, lo sviluppo dell’offerta televisiva. La mostra, aperta fino all’8 febbraio 2015, propone tra l'altro numerose immagini di archivio della Radiotelevisione svizzera SRG SSR.
Partecipa alla discussione!