MUSICA, TEATRO E DANZA: Stagione 2009-2010 per LuganoInScena
Lugano, fino al 2 maggio
Oltre al tradizionale programma teatrale, la Lugano culturale si presenta quest'anno in veste rinnovata con proposte intriganti anche di danza e musica, e una serie di eventi speciali.
Il cartellone di "TeatralMente" conta nove titoli selezionati tra le proposte più stimolanti della scena italiana, per un totale di 19 spettacoli. La panoramica spazia da rappresentazioni divertenti – come Michelina di Edoardo Erba o Grisù, Giuseppe e Maria di Gianni Clementi – a quelle più intense e pluripremiate come Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amdo. Per non parlare della presenza di attori del calibro di Giampiero Ingrassia, Maria Amelia Monti, Caterina Murino, Laura Marinoni e altri ancora.
"DanzaMente" raccoglie invece successi provenienti dai quattro angoli del mondo e capaci di soddisfare gli appassionati di tutti i generi. Se Inferno (Emilio Pellisari) sfida la la forza di gravità dando vita a coreografie, immagini e visioni apparentemente impossibili, COPPELIA o la ragazza dagli occhi di smalto (Elik Melikov) racconta le curiosissime avventure di una bambola meccanica.
Per chiudere in bellezza, la rassegna "MusicalMente" propone cinque concerti che non hanno bisogno di grandi presentazioni: Goran Bregovic, Massimo Lopez, Elio (delle Storie Tese), Roberto Vecchioni e lo strepitoso Soweto Gospel Choir intratterranno il pubblico di LuganoInScena dal 26 ottobre al 23 dicembre.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!