The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Myanmar: presidente Thein Sein, rispetteremo risultati elezioni

(Keystone-ATS) Il presidente di Myanmar, Thein Sein, ha promesso di rispettare il risultato dello storico voto di domani, qualunque esso sia.

Nel corso di un intervento trasmesso in televisione nella tarda serata di ieri, Thein Sein ha assicurato che il suo Partito dell’Unione per la Solidarietà e lo Sviluppo (Usd), il partito dei militari che domina il parlamento, e le forze armate sono “pronti ad accettare i risultati di un voto libero ed equo”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I 34,5 milioni di elettori sono chiamati domani ad eleggere i membri del parlamento con il sistema uninominale secco. Nel 1990 la Lega nazionale per la democrazia della Premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi ottenne 392 seggi su 492, ma il voto fu annullato dalla giunta militare dando inizio ad una sanguinosa repressione.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR