The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Nuovi indizi per prevedere eruzione dei vulcani sottomarini

(Keystone-ATS) Diventa più facile prevedere l’eruzione dei vulcani sottomarini, da cui deriva l’80% di tutta la lava prodotta ogni anno sulla Terra: ci sono infatti diversi indizi che ne annunciano il risveglio, come la deformazione del fondale marino, l’aumento dei micro-terremoti.

Lo hanno scoperto due gruppi di geologi statunitensi, che hanno monitorato “in diretta” l’eruzione del vulcano Axial Seamount, avvenuta nell’aprile del 2015 al largo delle coste dell’Oregon. L’evento è descritto istante dopo istante in due articoli pubblicati su Science.

La dinamica degli eventi che hanno preceduto e accompagnato l’eruzione è stata studiata grazie ad una rete di sette stazioni sismiche installate nell’oceano nel 2014, dopo che due consistenti eruzioni si erano verificate nel 1998 e nel 2011.

Le analisi condotte dal gruppo di William Wilcock, all’Università di Washington a Seattle, dimostrano che l’eruzione è stata preceduta da un aumento dei micro-terremoti, il cui numero è salito da meno di 500 a quasi 2000 al giorno. L’andamento delle scosse è inoltre cambiato con le maree: i tassi di sismicità sono risultati sei volte superiori durante la bassa marea, cioè quando cala la pressione dell’oceano sulle faglie.

Anche la deformazione del fondale marino suona come un campanello d’allarme, secondo quanto riportato nel secondo studio dagli esperti dell’Università dell’Oregon e del North Carolina, che sono riusciti perfino a prevedere l’eruzione del 2015 monitorando proprio questo parametro. Basandosi sui dati raccolti in occasione dell’eruzione del 2011 con altri strumenti di indagine, i geologi hanno infatti osservato che la deformazione del fondale è una “spia” dei movimenti del magma sottostante.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR