The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Ottenuto il primo embrione completamente artificiale

Alcuni embrioni. KEYSTONE/AP SEOUL NATIONAL UNIVERSITY/STR sda-ats

(Keystone-ATS) È stato ottenuto in laboratorio il primo embrione del tutto artificiale, ossia non generato a partire da ovuli e spermatozoi, ma da cellule staminali. È di topo e ha continuato a svilupparsi nell’utero, ma non si è dimostrato in grado di arrivare alla fase matura.

Pubblicato sulla rivista Nature, il risultato offre un laboratorio unico per studiare le prime fasi dello sviluppo di un essere vivente e in futuro potrebbe portare ai primi esseri viventi artificiali.

L’embrione artificiale è stato ottenuto in Olanda, nell’Istituto di Medicina rigenerativa dell’Università di Maastricht, dal gruppo guidato da Nicolas Rivron. Il punto di partenza sono state due famiglie di cellule staminali: quelle che danno origine alla placenta e quelle da cui si forma l’organismo.

In provetta le cellule hanno formato una struttura simile a quella di un embrione nella fase iniziale dello sviluppo chiamata blastocisti, in cui si forma la sacca che racchiude le cellule staminali. L’embrione artificiale che ha raggiunto una struttura analoga è stato chiamato “blastoide” ed è una sferetta fatta di sottili strati.

Non si può escludere che in un futuro lontano questa sia la via per ottenere esseri viventi artificiali, ma adesso è un laboratorio senza precedenti per studiare le fasi iniziali dello sviluppo dell’embrione, quelle in cui si forma la placenta e avviene l’impianto nell’utero e che, in molti casi, sono all’origine del fallimento di molte gravidanze.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR