Bisogna obbligare le grandi piattaforme di streaming a finanziare la produzione cinematografica svizzera?
La votazione su questo tema si è svolta il 15 maggio 2022 e quindi questo dibattito è stato chiuso. Qui potete trovare tutte le discussioni in corso.
Il popolo svizzero si esprimerà il prossimo 15 maggio su una modifica della legge sul cinema. Il progetto intende obbligare le piattaforme di streaming a finanziare la creazione di film e serie elvetiche investendovi il 4% della cifra d’affari realizzata nel Paese.
La misura dovrebbe permettere iniettare 18 milioni di franchi supplementari nella produzione cinematografica locale, secondo i calcoli della Confederazione.
Le sezioni giovanili dei partiti di destra hanno lanciato un referendum contro la revisione. Ritengono che la produzione cinematografica svizzera sia già sufficientemente sovvenzionata e che non abbia bisogno di aiuti supplementari da parte di aziende private. E voi, cosa ne pensate?
Dall’articolo Il finanziamento del cinema svizzero da parte dei giganti dello streaming si decide alle urne
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.